Home arrow Scienze Naturali (L-32)
Scienze Naturali (L-32 DM 270/04)

Obiettivi formativi e profili professionali di riferimento

Il CdL in Scienze Naturali ha come obiettivo formativo specifico l’acquisizione di una cultura sistemica dell’ambiente fondata su solide basi scientifiche, con elevate competenze interdisciplinari e abilità analitiche, unite a buone capacità di osservazione ed alla pratica sul territorio. Le scienze naturali sono infatti deputate alla descrizione delle componenti biotiche ed abiotiche, alla comprensione dei processi sottesi alla loro interazione, del loro carattere storico e dell’influenza antropica.

Tutti gli insegnamenti prevedono un'adeguata componente di esercitazioni di laboratorio e sul terreno, anche per introdurre gli studenti alla realtà operativa propedeutica all'ambito professionale. Viene inoltre fornita un'ampia possibilità di scelta tra tirocini formativi in enti e strutture anche esterne all'università, come ad esempio parchi, musei, orto botanico, ecc.
Il percorso formativo pur non impedendo l'accesso diretto al mondo del lavoro e alla professione, privilegia l’accesso ai corsi di Laurea Magistrale della Classe LM-60 e di altre classi affini.
Nel rispetto dei principi dell'armonizzazione Europea e in adeguamento al sistema dei Descrittori di Dublino sono di seguito riportate le competenze in uscita dei laureati in scienze naturali:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenza dei fondamenti di matematica, statistica, informatica, fisica e chimica tesa all’acquisizione dei linguaggi di base delle singole discipline e del metodo scientifico (discipline chimiche, fisiche, matematiche e informatiche); Conoscenza dei fenomeni e dei processi relativi agli organismi e all’ambiente fisico, considerati anche in prospettiva evoluzionistica (discipline naturalistiche, biologiche e di scienze della terra);
Conoscenze e capacità di comprensione dei processi e dei meccanismi di interazione tra gli organismi e tra organismi e ambiente, con attenzione alle influenze antropiche (discipline naturalistiche, biologiche e di scienze della terra);
Conoscenze interdisciplinari dirette all’acquisizione di una cultura sistemica dell’ambiente e della natura (tutte le discipline);
Capacità di comprensione di testi e di articoli scientifici su temi naturalistici (discipline naturalistiche, biologiche e di scienze della terra).
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso le attività di didattica frontale, di didattica assistita, realizzate in un adeguato numero di corsi. Il materiale didattico, indicato o direttamente fornito dai docenti, include testi e articoli scientifici sui quali gli studenti svolgono lo studio personale. La verifica dei risultati avviene sia attraverso le prove orali e/o scritte dei singoli esami, sia durante il corso mediante le prove in itinere, previste per alcuni corsi, in particolare per tutti quelli del primo anno.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Capacità di problem solving;Conoscenze e capacità di riconoscere e di classificare le componenti biotiche ed abiotiche dell’ambiente;
Capacità di analizzare l’ecosistema nel suo complesso;
Capacità di monitorare le specie animali e vegetali, la qualità e le dinamiche dell’ambiente;
Competenze e strumenti per la gestione dell’informazione;
Abilità sperimentali in laboratorio e sul campo, con particolare riferimento al territorio regionale;
Capacità di orientarsi nel contesto della legislazione ambientale.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso le attività di didattica frontale, di didattica assistita, e in particolare durante le attività di laboratorio e le escursioni didattiche, anche interdisciplinari, realizzate in un adeguato numero di corsi. Gli strumenti didattici utilizzati includono microscopi, stereoscopi, pHmetri, bilance di precisione, tavole dicotomiche, modelli fiorali, strumenti per le misure antropometriche, calchi di ominidi e crani originali, collezione di minerali e di modelli di cristalli, collezioni didattiche di rocce, carte geologiche, foto aeree, ecc. La verifica dei risultati avviene sia attraverso le prove orali e/o scritte dei singoli esami, sia durante il corso mediante le prove in itinere, previste per alcuni corsi. 

Autonomia di giudizio (making judgements)

Capacità di raccogliere e monitorare i dati geo-naturalistici e di interpretarli in un'ottica interdisciplinare favorendo l'acquisizione di:
- comportamenti etici nei confronti dell’ambiente e della natura;
- sensibilità agli aspetti deontologici ed etici della professione;
- consapevolezza della rilevanza scientifica, economica e sociale dei problemi affrontati;
Capacità di valutare le implicazioni sociali ed etiche sull’ambiente naturale, sulla base delle proprie conoscenze legislative;
Capacità di lavorare con relativa autonomia.
Gli studenti acquisiscono tali capacità attraverso i suggerimenti e gli stimoli impartiti dai docenti durante le lezioni, le esercitazioni e le escursioni. L'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene inoltre durante il periodo di tirocinio e durante la preparazione e la stesura della tesi di laurea. L'autonomia di giudizio è elemento di valutazione in diversi corsi di insegnamento e nella prova finale.

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di lavorare in gruppo e di inserirsi facilmente negli ambienti di lavoro;
Capacità di esporre in maniera compiuta il proprio pensiero su problemi, idee e soluzioni a interlocutori anche non specializzati, utilizzando strumenti diversi;
Abilità di interagire con specialisti delle diverse discipline, con funzionari di enti preposti alla tutela e gestione di problematiche ambientali;
Propensione all’attività didattica;
Conoscenza di una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, in special modo dell’inglese.
Le abilità comunicative vengono stimolate attraverso attività seminariali e di gruppo, realizzate anche con rappresentanti di realtà esterne, e durante i tirocini. La conoscenza della lingua straniera viene conseguita nei corsi ad essa dedicati e durante le esperienze Erasmus. Tali abilità vengono valutate sia nelle prove di verifica scritte e/o orali, sia al termine dei tirocini, con la presentazione di una relazione scritta e/o orale, sia durante la prova finale.

Capacità di Apprendimento (learning skills)

Capacità di proseguire gli studi naturalistici, o di ambito affine, con un adeguato grado di autonomia, grazie allo sviluppo di una mentalità flessibile;
Capacità di apprendimento autonomo attraverso l'aggiornamento scientifico, utilizzando la letteratura specialistica.
I laureati acquisiscono tali capacità venendo posti di fronte a problemi, anche di natura interdisciplinare, da affrontare e risolvere basandosi sulle conoscenze acquisite durante tutto il percorso formativo e durante la preparazione della tesi di laurea.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati.

I laureati in Scienze Naturali, in aggiunta all'esercizio della libera professione in qualità di pianificatore junior, biologo junior, agrotecnico laureato e perito agrario laureato, previo superamento dell’Esame di Stato e ove richiesto di un tirocinio, potranno trovare occupazione in enti pubblici, laboratori e centri di ricerca, società e studi professionali in vari ambiti:
- rilevamento, classificazione, analisi, ripristino e conservazione di componenti abiotiche e biotiche di ecosistemi naturali, acquatici e terrestri;
- attività in parchi e riserve naturali, musei scientifici e centri didattici;
- analisi e monitoraggio di sistemi e processi ambientali, nella prospettiva della sostenibilità e della prevenzione ai fini della promozione della qualità dell'ambiente, della localizzazione, diagnostica, tutela e recupero di beni ambientali e culturali.
Il corso prepara, secondo la classificazione ISTAT, alle professioni di:

• Tecnici del controllo ambientale

• Guide ed accompagnatori naturalistici

• Guide turistiche.  

Consulta il Manifesto degli Studi della Facoltà per avere tutte le informazioni sulla organizzazione didattica del tuo Corso di Laurea per l'A.A. 2012/13; il percorso formativo completo è consultabile nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea in vigore nell'anno accademico di immatricolazione.