Botanica ambientale Stampa

Professori ufficiali: M. Caterina FOGU; Alessandra SEU

Ufficio: Dipartimento di Scienze Botaniche, V.le S. Ignazio 13 - Cagliari
M. Caterina Fogu e-mail          telefono 070 675 3520
Giorno e Orario di ricevimento studenti: su appuntamento

Ufficio: Dipartimento di Scienze Botaniche, Viale S. Ignazio, Cagliari
e-mail      telefono 070 675 3539   
Giorno e Orario di ricevimento studenti: martedì ore 9:30-11; gli altri giorni su appuntamento


SSD  (Settore Scientifico Disciplinare): BIO/03-GEO/09     
Codice insegnamento: 60/62/30
CFU (Crediti Formativi Universitari): 7 (40 ore lezioni frontali, 24 ore laboratorio) 
Tipologia: caratterizzante (CA)    
Integrato: si  

Anno di corso: 3°
Semestre: I       
Sede lezioni: Cittadella Universitaria Monserrato
Orario lezioni: orario laurea I livello

Prerequisiti
Conoscenza di Geografia, Mineralogia e Petrografia, Geologia, Cartografia di base. E' possibile sostenere l'esame finale solo dopo aver superato l'esame di Botanica generale e sistematica, e gli esami di Chimica generale ed inorganica, Fisica e Matematica con elementi di statistica.

Propedeuticità
Nessuna 

Obiettivi dell’insegnamento
Fornire basi di ecologia vegetale sulla flora come risposta ai fattori ambientali (clima, suolo, pressione di competizione, ecc.) e antropici

Conoscenze, abilità e comportamenti attesi con riferimento agli obiettivi di apprendimento
Conoscenze (sapere): conoscenze sulla autoecologia delle entità vegetali. Conoscenza dei principali processi di modellamento del rilievo, acquisizione di conoscenze elementari di Pedologia.
Abilità/Capacità (saper fare): diagnosi ambientali. capacità di individuare e definire aree omogenee sotto il profilo geomorfologico e/o pedologico, di utilizzare tali informazioni ai fini del rilievo botanico ambientale, lettura carte tematiche
Comportamenti (saper essere): sensibilità alle problematiche ambientali. Capacità di inserirsi nel contesto sociale come esperti nella rilevazione di ambienti naturali, allo scopo di conservarli, recuperarli, promuovere un uso sostenibile del territorio.

Programma

I modulo:  (4 CFU - 16 ore lezioni frontali, 24 ore laboratorio)
M.C. Fogu

L’ambiente e fattori ambientali
I fattori climatici e il clima
La bioclimatologia: i bioindicatori termoclimatici della Sardegna
I fattori biotici: pressione di competizione e dinamismo
I fattori limitanti abiotici e biotici
Lo studio floristico: Definizione di flora; Ricchezza floristica; Le forme biologiche e lo spettro biologico
La storia delle flore
Gli areali geografici: I fattori che ne regolano la forma e l’estensione; Centri di origine e differenziazione delle specie
I regni floristici
I tipi corologici e lo spettro corologico
Individuazione delle aree omogenee da rilevare
Autoecologia e corologia delle specie vegetali
Scelta delle formazioni vegetali per le analisi ambientali
Allestimento di un erbario ambientale


Testi di riferimento
Pignatti S. 1997 – Ecologia del paesaggio. UTET, Torino
Pignatti S. (ed.), 1995 – Ecologia vegetale. UTET, Torino
Ozenda P., 1964 – Biogeographie végètale. DOIN, Parigi
AA.VV. 1974 – la dinamica della terra- Vol. Spec. De “Le Scienze”
Dramis F., Bisci C., 1999 – Cartografia geomorfologica
Castiglioni G.B., 1979 – Geomorfologia
Panizza M., 1988 -  Geomorfologia applicata
Pinna M., 1977 – Climatologia
Tricart J. – Cailleux a., 1965 – Traite’ de geomorphologie. – Tomo I: Introduction a la geomorphologie climatique

Modalità di erogazione: tradizionale 

Strumenti didattici: presentazione con power point, lucidi, carte geomorfologiche

Metodi didattici: lezioni frontali, laboratorio, seminari, escursioni didattiche

Lingua di insegnamento: italiano

Materiale didattico a disposizione degli studenti: appunti lezioni – dispense didattiche complete di copia di tutti i lucidi proiettati a lezione, reperibili presso l’aula 16; Carte topografiche, geologiche e tematiche, consultabili c/o il Dipartimento di Sc. Botaniche

 

II modulo:  (3 CFU - 24 ore lezioni frontali)
A.Seu

I Processi geomorfologici come co-protagonisti dell’evoluzione esogena; processi elementari e complessi; processi endogeni e loro ruolo nell’evoluzione degli ambienti naturali, con particolare riferimento alla distribuzione delle flore; le glaciazioni ed il loro ruolo nella distribuzione e trasformazione della flora, con particolare riferimento all’evoluzione della flora quaternaria italiana; concetto di Paesaggio in un ambito scientifico ambientale; definizione di unità geomorfologiche del paesaggio e loro rapporto con le unità di vegetazione; utilizzo dell’analisi del paesaggio a fini ambientali di conservazione e/o recupero; cenni di cartografia geomorfologico-applicata

Testi di riferimento: Dispense fornite dal docente, corredate di indicazioni bibliografiche per gli approfondimenti

Strumenti didattici: Lavagna luminosa, carte geomorfologiche

Metodi didattici: lezione sia frontale che interattiva, con eventuale assegnazione agli studenti, individualmente o per gruppi, di tracce di approfondimento da svolgere, su  argomenti del programma

Lingua di insegnamento: italiano

Materiale didattico a disposizione degli studenti: Dispensa del corso, carte tematiche, attrezzature aula 16 per eventuali ricerche

Modalità iscrizione esame: online (dai servizi online agli studenti)

Modalità d’esame: prova finale orale su argomenti teorici e presentazione e discussione di un erbario ambientale con spettri biologici e corologici
 
Commissione d’esame: Fogu M.C., Seu A. (Bacchetta G.)