Home arrow Scienze Naturali (L-32) arrow Programmi arrow A.A. 2014/15 arrow Chimica Analitica Ambientale
Chimica Analitica Ambientale Stampa
martedì 14 luglio 2015
Chimica Analitica Ambientale 

Valeria Marina NURCHI

Dipartimento di Scienze Chimiche - Cittadella Universitaria Monserrato

        070 6754476

Giorno e Orario di ricevimento studenti: ad appuntamento

 

SSD (Settore scientifico disciplinare): CHIM/01

Codice insegnamento: 60/66/89

CFU (Crediti Formativi Universitari): 6 (24 ore lezioni frontali, 36 ore laboratorio)

Tipologia: caratterizzante (CA)

Integrato: no

 

Anno di corso: 1°

Semestre: I

Sede lezioni: Cittadella Universitaria Monserrato

 

Obiettivi dell'insegnamento

Fornire agli studenti le conoscenze fondamentali della chimica analitica, la conoscenza delle operazioni primarie in un laboratorio analitico ed i principi base di alcune tecniche strumentali necessari per acquisire la sensibilità del dato analitico.

Conoscenze, abilità e comportamenti attesi con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze (sapere): lo studente conoscerà e saprà applicare le norme di sicurezza nei laboratori chimici e le procedure di smaltimento dei prodotti.

Conoscerà e saprà utilizzare la comune attrezzatura e vetreria di laboratorio ed alcune strumentazioni di base.

Abilità/Capacità (saper fare): sarà in grado di eseguire operazioni analitiche entro limiti di errore accettabili, e saprà calcolare e presentare il risultato con l’incertezza associata.

Comportamenti (saper essere): sarà in grado di lavorare in un laboratorio chimico in modo autonomo curando la sua sicurezza e quella di chi gli sta vicino. Avrà acquisito sensibilità alle problematiche chimiche ambientali ed ai problemi della sicurezza.

 Programma

Conoscenze di base in un laboratorio di Chimica Analitica - Pesata ed errore; vetreria tarata e vetreria graduata; preparazione di soluzioni a titolo noto (unità di concentrazione), titolazioni ed uso degli indicatori.

Valutazione degli errori in chimica analitica - Errori sistematici. Errori casuali. Media e deviazione standard. Cifre significative. Propagazione degli errori.

Campionamento - Metodiche di campionamento. Rappresentatività del campione. Contenitori, stabilizzazione e conservazione del campione.

Spettroscopia molecolare di assorbimento UV-vis - Strumentazione. Lo spettro di assorbimento. La legge di Beer-Lambert. Deviazioni: Deviazioni dovute a fattori strumentali. Deviazioni dovute alla concentrazione. Deviazioni dovute al pH. Scelta delle condizioni operative. Applicazioni Analitiche. Metodo delle aggiunte crescenti.

Spettroscopia di emissione atomica –Origine e tipi di spettri atomici. Strumentazione. Atomizzazione del campione. Fiamma e sorgenti a plasma. Applicazioni analitiche.

Spettroscopia di assorbimento atomico - Strumentazione. Atomizzazione in fiamma. Atomizzazione con fornetto di grafite. Applicazioni analitiche.

Metodi Potenziometrici- Misure potenziometriche dirette. Titolazioni potenziometriche. Uso degli elettrodi specifici.

Trattamento statistico dei dati - Livelli di fiducia. Verifica di ipotesi. Limiti di rilevabilità. Metodi di minimi quadrati e curve di calibrazione.

 

Testi di riferimento:

D. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, Zanichelli

Skoog, West, Holler, Fondamenti di Chimica Analitica, EdiSES

   

Modalità di erogazione: tradizionale

 

Strumenti didattici: Presentazioni PowerPoint e lucidi per le lezioni frontali; laboratorio dotato di vetreria, reagenti e apparecchiature (pHmetri, spettrofotometro a fiamma, spettrofotometro UV-vis, etc.) per l’analisi chimica strumentale.

 

Metodi didattici: Lezioni frontali ed esperienze di laboratorio.

 

Lingua di insegnamento: italiano

 

Materiale didattico a disposizione degli studenti: Testi di Chimica Analitica presso la Biblioteca, presentazioni PowerPoint e lucidi presso lo studio del docente, vetreria, reagenti e strumentazione presso il laboratorio didattico durante le ore di laboratorio in presenza del docente.

  

Modalità d’esame: orale.

 

Commissione d’esame: V. Nurchi, G. Crisponi, M.L. Mercuri