Paleobotanica Stampa
martedì 14 luglio 2015
Paleobotanica      

Professore ufficiale: Paola PITTAU 

Ufficio: Dipartimento di Scienze della Terra, Via Trentino 51 - Cagliari


Indirizzo e-mail 
    tel. 070.675.7743

Giorno e Orario di ricevimento studenti: su appuntamento
 SSD  (Settore Scientifico Disciplinare): GEO/01 Codice insegnamento: 60/66/88 CFU  (Crediti Formativi Universitari): 6 (24 ore lezioni frontali, 36 ore laboratorio) Tipologia: caratterizzante (CA)    Integrato: no   Anno di corso: 1° SemestreSede lezioni: Cittadella Universitaria di Monserrato; Palazzo Scienze della Terra   Prerequisiti:
Botanica generale, Botanica sistematica

 

 

PROGRAMMA

BIOLOGIA DEL PRECAMBRIANO          Fungi e Bacteria  

Algae

EVOLUZIONE DELLE PIANTE VASCOLARI           

Adattamenti vegetativi e riproduttivi

VASCOLARI TERRESTRI PRIMITIVE           

Briophyta

Ryniophyta (Psilophyton), Zosterophyllophyta, Trimerophytophyta

LYCOPHYTA            Evoluzione del microfillo. Anatomia della stele. Biologia della riproduzione: coni micro-         e bisporangiati; coni megasporangiati; gametofito. Ecologia           

Lepidodendrales, Protolepidodendrales, Lycopodiales, Pleuromeiales. Ecologia

SPHENOPHYTA            Foglia. Anatomia della stele. Evoluzione degli sporangi. Ecologia           

Sphenophyllales, Equisetales (Calamitaceae)

FELCI E FELCIFORMI            Evoluzione del megafillo.             Prime Felciformi: Rhacopteridales, Coenopteridales, Zigopteridales.           

Vere Felci: Eusporangiate (Marattiales, Ophioglossales); Leptosporangiate        (Osmundales, Filicales, Polypodiales, Salviniales).

PROGYMNOSPERMOPHYTA            Foglie, stele, riproduzione.           

Archaeopteridales, Aneurophytales.

EVOLUZIONE DEL SEME           

Omosporia ed eterosporia. Evoluzione dell’integumento, la cupula, la camera pollinica.

FELCI A SEME PALEOZOICHE           

Lyginopteridales, Medullosales, Callystophytales, Glossopteridales.

FELCI A SEME MESOZOICHE           

Caytoniales, Corystospermales

APPARATI FOGLIARI DEL PALEOZOICO SUPERIORE E MESOZOICO (Laboratorio di riconoscimento)            Paleozoico: Alethopteris, Neuropteris, Odontopteris, Callipteris, Linopteris, Pecopteris, Gynkgophytopteris.            Mesozoico: Cladophlebis, Coniopteris, Phlebopteris, Pterophyllum, Ptilophyllum, Nilssonia, Taeniopteris, Sagenopteris.GYMNOSPERMAE            Cycadophyta: Cycadales, Bennettitales.            Gnetales: Ephedraceae            Cordaitales:  caratteristiche dell’apparato vegetativo            Voltziales: Ernestiodendron, Ortiseia           

Coniferales: Cheirolepidiaceae, Podocarpaceae, Araucariaceae, Cupressaceae          (Sequoioideae, Taxodioidaea,Cupressoideae), Pinaceae

ANGIOSPERMAE           

Origine del fiore.

I PAESAGGI DEL PALEOZOICO INFERIORE, CARBONIFERO, PERMIANO. MESOZOICOEVOLUZIONE DEI PAESAGGI, CLIMA, PALEOGEOGRAFIA, TETTONICA ELEMENTI DI ARCHEOBOTANICA            Microresti  e macroresti            Tecniche di campionamento e di studio Testi di Riferimento: Christopher J. Cleal and Barry A. Thomas - An Introduction to Plant Fossils. Cambridge University PressCaramiello R. e Arobba D. - Manuale di Archeobotanica. F. AngeliTesti di riferimento
 Files, presentazioni .ppt, Appunti di Palinologia e Paleobotanica  di  P. PittauModalità di erogazione: Tradizionale Strumenti didattici: Collezioni in vetrino di batteri, alghe, piante fossili, spore e pollini fossili, collezione pollini fossili e attuali della flora Sarda, proiezioni .ppt, vetrini microscopici, 



Metodi didattici: lezioni frontali con esercitazioni. Il corso inizia con la scelta di un progetto applicativo, il campionamento e la prosecuzione attraverso lavoro di gruppo. Presentazione del progetto alla fine del corso. 

Lingua di insegnamento: italiano.



Materiale didattico a disposizione degli studenti: Testi, files, publicazioni, ppt. di tutte le lezioni, vetrini, reperti.


Modalità iscrizione esame: online (dai servizi online agli studenti).
Modalità di verifica dell’apprendimento: prove scritte con riconoscimento al microscopio in itinere e presentazione progetto con elaborati. 
 


Commissione d’esame: P. Pittau, C. Corradini, G. Pillola

Obiettivi formativi.
 
Fornire le conoscenze sugli aspetti evolutivi, ecologici e biostratigrafici dei micro e macrofossili vegetali. Trasmettere esperienze nel campo delle applicazioni della disciplina;
 far acquisire le metodologie di studio e di interpretazione nei vari campi di applicazione con particolare riguardo alla Archeologia e alla Climatologia.

Conoscenze, abilità e comportamenti attesi con riferimento agli obiettivi di apprendimento. Conoscenze (sapere): conoscenze avanzate sulle moderne metodiche di studio della paleobotanica nell’applicazione all’archeologia e alla paleoclimatologia
Abilità/Capacità (saper fare): leggere spettri pollinici; ricostruire fasi vegetazionali; leggere curve di tendenze paleoclimatiche. Isolare sporomorfi, fitoliti, cuticole, semi dai sedimenti. Descrivere i reperti isolati. Riconoscere
a livello di morfogenere gli apparati fogliari di paleofite e mesofite.Comportamenti (saper essere): saper essere scrupoloso nel dettaglio; avere una visione di insieme per una sintesi