Home arrow CdL disattivati arrow Scienze Naturali (Cl. 27) arrow Programmi arrow A.A. 2007/2008 arrow Biologia Marina, Ecologia Animale ed Idrobiologia
Biologia Marina, Ecologia Animale ed Idrobiologia Stampa

Professori ufficiali: Angelo CAU; Marco T. Mura; Matteo Murenu

Ufficio: Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia, V.le Poetto 1 - Cagliari

A. Cau       e-mail             telefono 070 675 8050     Pagina Web Docente http://www.unica.it/~animabiol/
M.T. Mura  e-mail          telefono 070 675 8015
M. Murenu e-mail telefono 070 675 8017

Giorno e Orario di ricevimento studenti
: per appuntamento 


SSD  (Settore Scientifico Disciplinare): BIO/07     
Codice insegnamento: 9669
CFU (Crediti Formativi Universitari): 9 (72 ore lezioni frontali) 
Tipologia: caratterizzante (b)    
Integrato: si  

Anno di corso: 3° (curriculum Ecologia delle acque)
Semestre: I       
Sede lezioni: Cittadella Universitaria Monserrato

Obiettivi dell’insegnamento

Fornire agli studenti gli elementi base:
  • della biologia marina riguardanti i fattori ecologici dell’ambiente marino;
  • dell’ecologia degli organismi animali;
  • dei processi biochimici e fisiologici come modelli di regolazione e di adattamento all’ambiente

Conoscenze (sapere): Sviluppare conoscenze sui principali sistemi ecologici dell’ambiente marino, degli organismi animali e dei processi di regolazione e di adattamento all’ambiente.

Programma
BIOLOGIA MARINA (I modulo) 
Mutuato dal CdL in Bioecologia applicata

I FATTORI ECOLOGICI DELL’AMBENTE MARINO
Fattori abiotici: fattori idrologici ed edafici, fattori biotici. Il fattore umano. L’intervento del fattore “tempo”. Quadro spaziale dell’ecologia marina.
IL DOMINIO PELAGICO
GENERALITÀ E METODI DI STUDIO
Definizioni: plancton, necton, le categorie planctoniche. Metodi di studio del plancton: ricerche qualitative e quantitative, l’osservazione diretta, il prelievo dei campioni, il trattamento dei campioni, la planctologia sinoptica quantitativa (CPR). Gli adattamenti alla vita pelagica: la colorazione, la taglia e la galleggiabilità.
I POPOLAMENTI PLANCTONICI
Microdistribuzione quantitativa del plancton. Variazione stagionale dei popolamenti planctonici: il meroplancton e l’oloplancton. Variazioni a lungo termine.  Trend: Immagine statica media, aspetto quantitativo: variazione della biomassa; i movimenti obliqui delle masse d’acqua, gli spostamenti verticali.  Le unità dei popolamenti: piccole strutture idrodinamiche, eventi idrologici, grandi circuiti rotatori o “turbini”, comunità secondarie, composizione dei popolamenti, distribuzione del plancton profondo. Il plancton come indicatore: indicatori idrologici e alieutici.
IL DOMINIO BENTONICO
GENERALITÀ
Definizioni. Il substrato: i differenti substrati, i popolamenti dei substrati duri, i popolamenti dei substrati molli, forme vagili. L’illuminazione. Il comportamento alimentare: sospensivori, detritivori, limivori, macrofagi, implicazioni ecologiche. Qualche aspetto della riproduzione. Lo spazio disponibile.

ECOLOGIA ANIMALE (II modulo)
Mutuato dal CdL in Bioecologia applicata

Ecologia degli organismi: Componenti biotici dell’ecosistema. Metabolismo e dimensione degli organismi. Massa corporea. Velocità metabolica. Accrescimento e riproduzione degli individui Bilanci energetici.

Ecologia di popolazione: Richiami di statistica descrittiva: popolazioni e campioni. Disegno di campionamento. Metodi di campionamento e di stima quantitativa delle popolazioni. Parametri di una popolazione. Struttura di popolazione, le coorti. Distribuzione spaziale, migrazioni e dispersione. Dinamica di popolazione. Natalità e mortalità. Tavole di mortalità. Curve di sopravvivenza e mortalità. Accrescimento di popolazione. Fattori che regolano l’accrescimento. Tasso netto di sostituzione e di accrescimento. Piramidi d’età. Fluttuazione e regolazione delle popolazioni. Oscillazioni di popolazione. Relazioni interspecifiche e risposte ecologiche ed evolutive. La competizione. Interazione preda-predatore. nelle regolazioni interspecifiche.

Coevoluzione. Aspetti della coevoluzione biunivoca. Mimetismo. Aspetti della coevoluzione diffusa. Coevoluzione prede-predatori

Genetica ecologica. Variabilità genetica e ambientale. Variabilità e selezione naturale. Sistemi e modelli riproduttivi e conseguenze ecologiche.

Ecologia comportamentale. Cure parentali: iteroparità e semelparità. Teoria dell’ottimizzazione. Strategie alternative. Teoria dei giochi. Ritardi di tempo nell’evoluzione

Sociobiologia. Forme di associazione. Unità di selezione e comportamento sociale. Apprendimento associativo. Società animali. Fattori vantaggiosi della vita in gruppo. Fattori svantaggiosi della vita in gruppo. Ammontare del gruppo. Comportamento altruistico. Altruismo reciproco. Specie eusociali.

IDROBIOLOGIA (III modulo)
Mutuato dal CdL in Bioecologia applicata

Il corso di Idrobiologia privilegia lo studio di particolari strutture e funzioni presenti in alcuni organismi, descrivendo processi biochimici e fisiologici come modelli di regolazione e di adattamento all’ambiente.
Lo scambio dei gas e la respirazione
Osmoregolazione ed escrezione nell’ambiente acqueo
Biochimica e Fisiologia dei Teleostei
Ciclo biologico dell’Artemia salina

Testi di riferimento
Cerrano C., M. Ponti, S. Silvestri. Guida alla Biologia Marina del Mediterraneo. Ananke Ed.
Cognetti, Sarà, Magazzù. Biologia Marina. Calderini Ed.
Lalli, Parsons. Biological Oceanography. An Introduction. The Open University.
Nibakken. Marine Biology, an ecological approach. Harpe and Row.
J. Collignon. Ecologie et Biologie Marines. Masson
AAVV. Marine ecology- processes, systems and impacts
Blaxter J.H.S. e Southward A.J.. Advances in Marine Biology. Academic Press
Chapman J.L., Reiss M. – Ecologia, Principi e applicazioni. - Ed. Zanichelli.
Odum E. P. - Ecologia. Un ponte tra Scienza e Società - Edizione italiana a cura di Silvano Focardi - Piccin Editore - 2001
Townsend C.R., Harper J.L., Begon M. – L’essenziale di Ecologia - Ed. Zanichelli
E.O. Wilson & W.H. Bossert - Introduzione alla biologia delle popolazioni - Ed. Piccin
M.Cotta-Ramusino - Lezioni di Idrobiologia e Pescicoltura - Ed. CLUED - Mi
E. Stella - Fondamenti di Limnologia - Ed. Ateneo – Roma

Strumenti didattici
: diapositive

Metodi didattici: lezioni frontali

Lingua di insegnamento: italiano

Materiale didattico a disposizione degli studenti: testi e dispense sono a disposizione presso la biblioteca del Dipartimento di Biologia ed Ecologia Animale, Ponte Vittorio.
Inoltre è disponibile anche il materiale didattico di museo.
 
Modalità iscrizione esame: il giorno dell'esame
 
Modalità d’esame: scritto o orale
 
Commissione d’esame: A. Cau, M. Mura