Home arrow Scienze Naturali (L-32) arrow Programmi arrow A.A. 2014/15 arrow Botanica sistematica (con laboratorio di Sistematica e Museologia)
Botanica sistematica (con laboratorio di Sistematica e Museologia) Stampa

Professore ufficiale: Maria Cecilia LOI

Ufficio: Dipartimento di Scienze Botaniche, Viale S. Ignazio 13 (Cagliari)
e-mail         telefono 070 6753533
Giorno e Orario di ricevimento studenti:  per appuntamento telefonico


SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/02
Codice insegnamento: 11902
CFU (Crediti Formativi Universitari): 8 (40 ore lezioni frontali, 36 laboratorio)
Tipologia: caratterizzante (b)
Integrato: no

Anno di corso: 2°
Semestre: II
Sede lezioni: Cittadella Universitaria di Monserrato

Prerequisiti: Botanica generale
 
Obiettivi dell’insegnamento
Il corso si propone di illustrare la diversità degli organismi vegetali, descrivendone le principali caratteristiche e le tendenze evolutive, e dare al naturalista i mezzi per riconoscere i principali gruppi di vegetali e le specie più significative di piante superiori.

Conoscenze (sapere): biodiversità vegetale

Abilità/Capacità (saper fare): determinazione e riconoscimento delle specie vegetali

Comportamenti (saper essere):  educazione verso gli altri e l'ambiente

Programma
Definizioni riguardanti la Botanica sistematica
– Cenni sull’evouzione biologica e l’origine degli organismi.
La Botanica sistematica e la tassonomia come scienza – Evoluzione dei sistemi tassonomici - Categorie tassonomiche e classificazione gerarchica – Unità e ranghi tassonomici- Nomenclatura – Il concetto di specie: specie tassonomica e biologica – Classificazioni naturali e artificiali – Sistematica fenetica e filogenetica.
Generalità degli eucarioti – Cenni sulla cellula – La riproduzione: olocarpia ed eucarpia, mitosi e riproduzione vegetativa, meiosi e riproduzione per sporogonia, la riproduzione sessuale, cicli metagenetici.
Gli eucarioti eterotrofi- I Funghi – Eumycota: morfologia, citologia, metabolismo, riproduzione, cicli.
Gli eucarioti autotrofi acquatici - Le Alghe: morfologia, citologia, riproduzione, cicli, sistematica.
I licheni - Convivenza tra alghe e funghi – Morfologia del tallo, riproduzione asessuata e sessuata, forme di crescita. Importanza ecologica.
Le piante terrestri non vascolari - Le Briofite: morfologia del gametofito e dello sporofito, riproduzione,     ciclo. Sistematica: Hepaticae, Musci.
Le piante terresti vascolari - Le Pteridofite: morfologia dello sporofito e del gametofito, riproduzione e ciclo. Taxa principali e filogenesi.
Le Spermatofite – Generalità: il polline, l’ovulo il seme. Ciclo ontogenetico.
Le Gimnosperme – Generalità sugli apparati vegetativi e riproduttivi, impollinazione e fecondazione, il seme. Principali taxa: Ginkgophyta, Coniferophyta, Gnetophyta.
Le Angiosperme – Cenni sugli organi vegetativi – La riproduzione sessuale: il fiore – Impollinazione e pregamia – Doppia fecondazione – Formazione dell’embrione – Il seme, il frutto, la disseminazione.
Sistematica – Dicotiledoni: Magnoliales, Fagales, Juglandales, Urticales, Caryophyllales, Ranunculales, Papaverales, Rosales, Fabales, Myrtales, Araliales, Capparales, Salicales, Malvales, Euphorbiales, Oleales, Solanales, Lamiales, Boraginales, Scrophulariales, Asterales.
Monocotiledoni: Liliales, Juncales,Arecales, Arales, Poales, Orchidales.
Le piante e la loro importanza per l’uomo:, le piante alimentari e la loro origine; le piante come fonti di molecole utili per l’industria. Etnobotanica: le piante nelle tradizioni popolari con particolare riferimento alla Sardegna.
Cenni di fitogeografia – Corologia, areali. Cause storiche della distribuzione delle piante in Sardegna. Classificazione degli endemismi. Regni floristici della terra: suddivisioni in sottoregni, regioni, domini, distretti.
La flora – Come e perché si studia la flora di un territorio. Importanza delle flore locali. Forme biologiche (Raunchiaer)e spettro biologico. Forme di crescita.
Musei Erbari e Orti Botanici: importanza e funzione.

Testi di riferimento
Judd, Campbell, Kellogg, Stevens – Botanica sistematica. Un approccio filogenetico. Piccin ed.
Raven, Evert, Eichhorn – Biologia delle piante. Zanichelli ed.
Gerola, Biologia Vegetale - Sistematica Filogenetica. Utet – Torino
Strasburger - Trattato di Botanica – Parte Sistematica. Delfino ed.
Pasqua G. Abbate G. Forni C.- Botanica generale e diversità vegetale - Piccin 2008

Strumenti didattici: lucidi, fotocopie, presentazioni, modelli fiorali, microscopi

Metodi didattici: lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio.

Lingua di insegnamento: italiano

Materiale didattico a disposizione degli studenti: guide per la determinazione, microscopi, campioni d’erbario, modelli fiorali

Modalità iscrizione esame: L’iscrizione per sostenere l’esame potrà essere effettuato presso il Dipartimento di Scienze Botaniche non oltre il giovedì precedente alla data fissata per l’appello.

Modalità d’esame: prova finale orale 

Commissione d’esame: M.C. Loi, B. De Martis