Home arrow Scienze della Natura (LM-60) arrow Programmi arrow A.A. 2009/10 arrow Tecniche di museologia e comunicazione naturalistica
Tecniche di museologia e comunicazione naturalistica Stampa

Professore ufficiale: Elisabetta MARINI 

Ufficio: Dipartimento di Biologia sperimentale, Cittadella Universitaria di Monserrato
e-mail       telefono 070 675 4156     e-mail http://people.unica.it/elisabettamarini/
Giorno e Orario di ricevimento studenti: tutte le mattine previo accordo telefonico o via mail


SSD  (Settore Scientifico Disciplinare): BIO/08     
Codice insegnamento: 60/66/87
CFU (Crediti Formativi Universitari): 7 (40 ore lezioni frontali, 24 ore laboratorio/terreno) 
Tipologia: affine o integrativo (AF)    
Integrato: no  

Curriculum: Didattica, Divulgazione e Museologia naturalistica
Anno di corso: 2°
Semestre: I      
Sede lezioni: Cittadella Universitaria Monserrato

Prerequisiti: nessuno

Obiettivi dell'insegnamento
L'insegnamento ha lo scopo di fare acquisire i fondamenti teorici e i principali elementi metodologici della comunicazione scientifica e della museologia naturalistica. Tali contenuti permettono di sviluppare abilità  utili a promuovere e diffondere la cultura scientifica di tipo naturalistico.

Conoscenze, abilità e comportamenti attesi con riferimento agli obiettivi di apprendimento
Conoscenze (sapere): modalità di comunicazione delle informazioni all'interno del mondo scientifico; strumenti e tecniche per la diffusione dei contenuti scientifici: canali e stili di comunicazione; tecniche di museologia naturalistica; i grandi musei naturalistici del mondo, i musei naturalistici della Sardegna.
Abilità/Capacità (saper fare): capacità di reperire informazioni scientifiche; capacità di scrivere un testo divulgativo in modo chiaro e attendibile; capacità di pianificare un semplice evento espositivo o percorso museale; capacità di realizzare un pannello informativo; capacità di usare le tecniche informatiche per la realizzazione di presentazioni, per la gestione di basi dati e musei virtuali.
Comportamenti (saper essere):  I contenuti e le metodiche dell’insegnamento favoriranno lo sviluppo delle abilità comunicative, il pensiero autonomo e creativo, la consapevolezza dell’importanza della comunicazione scientifica di tipo naturalistico per lo sviluppo sostenibile della società.

Programma
Comunicazione scientifica
La comunicazione nel mondo scientifico: requisiti del linguaggio scientifico e tecnico, caratteristiche strutturali della letteratura scientifica, canali di diffusione.
Laboratorio: ricerca, utilizzo e verifica delle informazioni; analisi di casi di comunicazione scientifica in differenti ambiti disciplinari.
Teoria della comunicazione della scienza. Percezione e immagine pubblica della scienza.
Lo sviluppo storico della comunicazione scientifica.
Strumenti e tecniche per il trasferimento delle conoscenza scientifiche: stampa, televisione, web e multimedia, cinema, teatro. Gli uffici stampa e la comunicazione scientifica istituzionale. I festival della scienza. L’animazione scientifica.
Laboratorio: analisi di casi di divulgazione scientifica realizzati con diversi strumenti e tecniche.
Laboratorio di scrittura: dall’analisi delle fonti alla stesura dell’articolo.

Museologia naturalistica
Fondamenti di museologia. Tecniche espositive e museali. Gli exhibit. Le visite guidate.
La catalogazione dei beni naturalistici. Applicazioni informatiche, uso di internet e museologia virtuale. L’esempio di Anthroponet.
I grandi musei naturalistici. Il patrimonio museale naturalistico della Sardegna
Laboratorio: allestimenti, percorsi tematici, scrittura per pannelli. Realizzazione di un’esposizione sulle tecniche di produzione del fuoco nella preistoria per il Museo sardo di Antropologia e di Etnografia.
Visite ai musei naturalistici della Sardegna; visite a esposizioni temporanee; compatibilmente con i finanziamenti che potranno essere resi disponibili, visite a un caso esemplare di museologia naturalistica italiano o europeo.

Testi di riferimento 
Yurij Castelfranchi, Nico Pitrelli
Come si comunica la scienza?
Editori Laterza, 2007

Materiale accessorio verrà reso disponibile dal docente. Una selezione del materiale didattico illustrato durante le lezioni sarà inoltre reperibile sul BLOG del docente.

Strumenti didattici: strumenti didattici multimediali (supporti cartacei, audio, video, PC): rassegna di riviste e pubblicazioni scientifiche specialistiche e divulgative, testimonianze registrate di interventi scientifici e divulgativi, basi dati online, materiali per allestimenti museali. 

Metodi didattici: il corso prevede l’alternanza di insegnamento frontale ed esercitazioni pratiche; la metodologia didattica sarà caratterizzata da un approccio che favorisce e stimola la partecipazione attiva degli studenti; verranno svolti lavori di gruppo; le esercitazioni saranno dedicate all’analisi di casi concreti, alla visita di musei, all'elaborazione di testi divulgativi, alla realizzazione di semplici allestimenti museali; sono previsti seminari di esperti del mondo della comunicazione.

Lingua di insegnamento: italiano

Materiale didattico a disposizione degli studenti: Le fotocopie di parti di articoli o capitoli di interesse saranno resi disponibili in aula 16. I lucidi e le diapositive saranno pubblicati sul BLOG personale del docente durante lo svolgimento del corso.

Modalità iscrizione esame: online (dai servizi online agli studenti)

Modalità d’esame: L’esame conclusivo sarà orale e verterà su tutti gli argomenti trattati nelle lezioni frontali e nelle esercitazioni. Durante il corso verranno valutate, attraverso prove in itinere, le capacità di scrittura e di allestimento museale.

Commissione d’esame: Marini E., G. Floris (R. Floris)